Dora Vanelli – Comunicare l'Impresa
Loading
14Giu

In Provenza sfila la collezione crociera di LV 2019

By: doraVanelli \ Comments: 0 \ Date: 14 Giugno 2018

Nicolas Ghesquière, direttore artistico delle linee femminili Louis Vuitton, ha scelto Saint-Paul-de-Vence per presentare la collezione crociera 2019.

Il luogo è il parco della fondazione Maegh posto magico, incantato che  ho visitato qualche anno fa e che mi è rimasto nel cuore.

Capolavoro del modernismo progettato negli anni ’50 dall’architetto catalano Josep Lluìs Sert su commissione dei coniugi Marguerite e Aimé Maeght, collezionisti d’arte, galleristi e mecenati , qui artisti come Léger, Braque, Mirò, Calder, Giacometti si incontravano per scambiarsi idee e realizzavano installazioni permanenti inserite nella natura.

Il 28 maggio, 600 invitati sono qui stati trasportati da vetture  elettriche di colore bianco con il logo LV e fatti accomodare nel labirinto creato da Joan Mirò, trasformato per l’occasione in passerella.

Lo stilista ha sorpreso con alcune meravigliose giacche di piume avanguardiste indossate insieme a miniabiti da sera e notevoli giacche di jeans con i famosi colori della fondazione.

Le cruise di Louis Vuitton sono spesso site specific, ispirate cioè alle caratteristiche del luogo che le ospita e questa collezione non ha fatto eccezioni alla regola: un brillante abito da cocktail nei toni del giallo, bianco e argento sembrava quasi strappato da una ceramica murale del 1953 di Fernand Léger appesa a una delle pareti della Fondazione Maeght.

Un luogo straordinario per un dialogo artistico!

Read More
10Mag

APRE A TORINO IL SALONE DEL LIBRO

By: doraVanelli \ Comments: 0 \ Date: 10 Maggio 2018

Il 31° Salone Internazionale del Libro è in programma da oggi 10 maggio a lunedì 14 maggio 2018.

L’appuntamento si rinnova come ogni anno nei quattro padiglioni di Lingotto Fiere e dal 2016 la direzione editoriale è in mano a Nicola Lagioa.

Questo evento è al tempo stesso un prestigioso festival culturale ma anche la più grande libreria italiana del mondo e un punto di riferimento internazionale per gli operatori del settore “libro” oltre che una promozione della lettura nei confronti dei giovani.

Apre dalle 10,00 alle 20,00 e dopo il Salone diventa Salone off,  esce dai padiglioni di Lingotto e invade la città di Torino e le località della cintura. È  il «FuoriSalone» del Libro che porta gli autori  in luoghi della città dove possano incontrare i lettori. Non soltanto biblioteche, librerie  ma da subito anche luoghi insoliti e mai coinvolti in precedenza in presentazioni di libri ed eventi culturali: strade, piazze, scuole, fabbriche dismesse, parchi e impianti sportivi, botteghe e laboratori artigiani.

543 appuntamenti in più di 250 spazi a ingresso gratuito.

Il programma e le altre informazioni del Salone in dettaglio sul sito.

I biglietti si possono acquistare on line sul sito  VivaTiket al costo intero di 10 euro e ridotto di 8 euro esteso fino ai giovani di 26 anni.

 

 

 

Read More
04Mag

IL LABIRINTO DELLA MASONE

By: doraVanelli \ Comments: 0 \ Date: 4 Maggio 2018

In una gita fuori porta a Fontanellato scopro un mondo straordinario immerso nella campagna di Parma. Questo parco culturale ospita il più grande labirinto al mondo di bambù ed è entrato a fare parte dal 2015 del circuito dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. Progettato da Franco Maria Ricci, editore, grafico, artista in collaborazione con gli architetti Bontempi e Dutto, il labirinto copre 7 ettari di terreno.

Ci si perde eccome! tanto che all’entrata danno un numero di telefono a cui afferire nel caso non si ritrovi più la strada! Al centro del labirinto una piazza di duemila metri quadri contornata da porticati e saloni per eventi e manifestazioni. Magnifica la collezione d’arte di Franco Maria Ricci ospitata in uno spazio museale al primo piano della struttura con una biblioteca aperta al pubblico contenente anche tutti i libri curati dall’editore in cinquant’anni di attività.

E poi è molto facile incontrare anche “lui”, l’ideatore di questo splendido progetto che si aggira tra le sale con un libro in mano e che parla amabilmente con i visitatori . A me è accaduto!

Di grande raffinatezza anche il ristorante “Il Bistrò” gestito dallo chef Massimo Spigaroli.

Il biglietto intero costa 18 euro ed include l’ingresso a tutti gli spazi. (Pet friendly)

Apertura dalle 10,30 alle 19 tutti i giorni tranne il martedì.

Read More