Dora Vanelli – Comunicare l'Impresa
Loading

Archive for ‘ComunicaVanelli’

PER LA PRIMA VOLTA A MILANO

By: doraVanelli \ Comments: 0 \ Date: 28 Aprile 2023

L’artista argentino Leandro Erlich approda a Palazzo Reale di Milano dal 22 aprile al 4 ottobre 2023. Prima volta a Milano e prima volta in Europa. Nato a Buenos Aires nel 1973, Erlich crea grandi installazioni con cui il pubblico si relaziona e interagisce, diventando esso stesso l’opera d’arte. Un artista che mi ha sempre incuriosito per le sue opere surreali che sovvertono la normale percezione della realtà.

Un’ampia monografica che per cinque mesi accoglierà il pubblico italiano e non solo; ogni sua mostra ha conquistato milioni di persone, a Buenos Aires 300.000 i visitatori, 600.000 a Tokyo.

La mostra, promossa dal Comune di Milano-Cultura, è prodotta e organizzata da Palazzo Reale Arthemisia, in collaborazione con lo Studio Erlich, con la curatela di Francesco Stocchi.

Le sue opere sono uniche e rappresentano un’assoluta novità nel mondo dell’arte e uniscono creatività, visione, emozione e divertimento.

Difficile spiegare Erlich a parole, bisogna provare l’esperienza per capire e io tra pochi giorni andrò!

Dal martedì alla domenica 
ore 10:00 -19:30
Giovedì ore 10:00 – 22:30
Lunedì chiuso


Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura

Read More

ANIMALS EXPERIENCES DI AIRBNB

By: doraVanelli \ Comments: 0 \ Date: 30 Ottobre 2019

queste le Animals Experiences che Airbnb ha lanciato il 3 ottobre: una nuova categoria di Esperienze Airbnb per passare momenti unici a contatto con gli animali in modo rispettoso e sostenibile.

Che si tratti di cani, pecore, scimmie o volpi polari, le Animals Experiences di Airbnb offrono agli ospiti la possibilità di incontrare gli animali in contesti dove questi sono tutelati.

Trovo che sia un’idea splendida che si concretizza grazie alle 1000 Animals Experiences disponibili sulla piattaforma;  gli ospiti possono entrare in contatto con oltre 300 specie animali diverse  ma soprattutto aiutare associazioni no profit (più di 100 tra le 1000 esperienze offerte) i cui proventi vengono interamente devoluti per  la conservazione, il  salvataggio, la cura e la sensibilizzazione. Come ad esempio avviene nel santuario per cavalli abbandonati di Miami.

Quando si prenota un’esperienza Airbnb che include animali, si viene  guidato da  host che si sono impegnati ad aderire alle Linee guida sul benessere degli animali . Queste linee guida sono state create in consultazione con World Animal Protection , un’organizzazione impegnata a migliorare la vita degli animali.

Bellissimo progetto di Airbnb!

Read More

Concerto al buio di Cesare Picco /Teatro Duse

By: doraVanelli \ Comments: 0 \ Date: 17 Ottobre 2019

Ieri sera, 16 ottobre, ho partecipato al teatro Duse di Bologna al concerto al buio del pianista Cesare Picco che si basa sulla formula: luce-buio-luce.

Un evento unico grazie alla capacità comunicativa di questo artista che ha concepito questo “format” nel 2009 quando ha fatto sua la mission di CBM Italia Onlus di riportare la luce nelle vite delle persone cieche che vivono nei paesi del sud del mondo.

Con questi concerti organizzati in numerose città italiane, CBM (Christian Blind Mission) informa e sensibilizza l’opinione pubblica delle condizioni di vita delle persone con disabilità visive ma non solo.

CBM è formata da 10 associazioni nazionali (Australia, Germania, GB, Italia, Kenya, Nuova Zelanda, USA, Sud Africa e Svizzera) che insieme sostengono progetti e interventi di tipo medico sanitario, riabilitativo ed educativo.

Ecco perché, in vista anche del Natale, potrebbe esser una bella idea pensare a regali solidali che si possono acquistare direttamente sul sito di CBM come il cubo di croccanti ricoperti di cioccolato fondente,  i libri “blind” di famosi illustratori come Roger Olmos e Ana Juan o semplicemente i biglietti di auguri natalizi.

I prossimi Blind Date:

Verona, Teatro Ristori/28 ottobre 2019 alle 20,30

Ferrara, Teatro Comunale/23 novembre 2019 alle 21,00

Torino, Teatro Alfieri/27 novembre 2019 alle 21,00

 

 

 

 

Read More

Si aprono le danze a Milano per il Fuorisalone 2019

By: doraVanelli \ Comments: 0 \ Date: 4 Aprile 2019

Il Fuorisalone 2019 si terrà a Milano dal 08 al 14 aprile.

Per Fuorisalone si intendono l’insieme degli eventi distribuiti in diverse zone di Milano che avvengono in corrispondenza del Salone Internazionale del Mobile.

Le danze e i party si aprono martedì 9 aprile:

dalle 18 fino a mezzanotte, party del Fuorisalone  all’Opening Party Secret Garden – Design Ad-Venture al Giardino Ventura (in via Giovanni Ventura 12). In uno scenario unico offerto dal giardino segreto nel cuore di Lambrate, un mix esplosivo di musica ed esposizioni di designer condito dallo Spritz in versione originale del Birrificio Poretti;

Sempre martedi, dalle ore 19.30 alle 23, si apre un altro giardino segreto, il Giardino dei visionari  che si cela nel complesso della Chiesa sconsacrata di via Besana 12 che vanta uno scenario unico e un porticato ad archi ai più sconosciuto; dalle 18 a mezzanotte, invece  presso il The Sanctuary Eco Retreat in via Conte Rosso 17 tocca all’enfant prodige della moda milanese Marcelo Burlon che sarà presente al party di apertura in questa location stile “giungla”

Allego il link dove si trova il programma completo degli eventi della settimana più cool dell’anno.

Programma del Fuorisalone

Read More

Fabio Sorti e le sue “Istantanee” a Bologna

By: doraVanelli \ Comments: 0 \ Date: 20 Settembre 2018

Il 27 settembre 2018 alle 18,30 presso lo Studio Cenacchi Arte Contemporanea di Via Santo Stefano  63 si inaugura la mostra fotografica “Instantanee”.
Scatti più “trovati” che “cercati”, racconta l’autore, Fabio Sorti.

Istanti immediati, unici, colti ed elaborati via smartphone; immagini che coprono un arco di tempo ristretto, due anni.
Fabio Sorti lavora in un’agenzia di marketing “creativo”, non è un fotografo professionista ma ama fotografare; ed è solo osservando  tutte di un fiato le 24 visioni istantanee che capiamo di essere di fronte a scatti sorprendenti dai richiami grafici pittorici oltre che fotografici.
Questo ci dimostra che per fare una buona foto non è necessario avere solo un sensore full frame o un numero illimitato di ISO, ma che serve, sopratutto, quello che viene definito come l’”Occhio e l’anima del fotografo“.

“Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” Nadar

Read More

Il Neorealismo italiano nella Grande Mela

By: doraVanelli \ Comments: 0 \ Date: 18 Settembre 2018

Una grande mostra sul Neorealismo italiano arriva a NY. Dal 6 settembre all’8 dicembre, la Grey Art Gallery, il museo delle belle arti della New York University, ospiterà NeoRealismo: The New Image in Italy, 1932-1960, a cura di Enrica Viganò e organizzata da ADMIRA di Milano.

Dall’epoca fascista fino ad arrivare al boom economico, il percorso, suddiviso in cinque sezioni (il realismo in epoca fascista, miseria e ricostruzione, indagine etnografica, fotogiornalismo e rotocalchi, tra arte e documento), analizza l’evoluzione del ruolo della fotografia nel Neorealismo attraverso 180 scatti dei più grandi artisti italiani del tempo.

 

 

 

 

Read More

In Provenza sfila la collezione crociera di LV 2019

By: doraVanelli \ Comments: 0 \ Date: 14 Giugno 2018

Nicolas Ghesquière, direttore artistico delle linee femminili Louis Vuitton, ha scelto Saint-Paul-de-Vence per presentare la collezione crociera 2019.

Il luogo è il parco della fondazione Maegh posto magico, incantato che  ho visitato qualche anno fa e che mi è rimasto nel cuore.

Capolavoro del modernismo progettato negli anni ’50 dall’architetto catalano Josep Lluìs Sert su commissione dei coniugi Marguerite e Aimé Maeght, collezionisti d’arte, galleristi e mecenati , qui artisti come Léger, Braque, Mirò, Calder, Giacometti si incontravano per scambiarsi idee e realizzavano installazioni permanenti inserite nella natura.

Il 28 maggio, 600 invitati sono qui stati trasportati da vetture  elettriche di colore bianco con il logo LV e fatti accomodare nel labirinto creato da Joan Mirò, trasformato per l’occasione in passerella.

Lo stilista ha sorpreso con alcune meravigliose giacche di piume avanguardiste indossate insieme a miniabiti da sera e notevoli giacche di jeans con i famosi colori della fondazione.

Le cruise di Louis Vuitton sono spesso site specific, ispirate cioè alle caratteristiche del luogo che le ospita e questa collezione non ha fatto eccezioni alla regola: un brillante abito da cocktail nei toni del giallo, bianco e argento sembrava quasi strappato da una ceramica murale del 1953 di Fernand Léger appesa a una delle pareti della Fondazione Maeght.

Un luogo straordinario per un dialogo artistico!

Read More

APRE A TORINO IL SALONE DEL LIBRO

By: doraVanelli \ Comments: 0 \ Date: 10 Maggio 2018

Il 31° Salone Internazionale del Libro è in programma da oggi 10 maggio a lunedì 14 maggio 2018.

L’appuntamento si rinnova come ogni anno nei quattro padiglioni di Lingotto Fiere e dal 2016 la direzione editoriale è in mano a Nicola Lagioa.

Questo evento è al tempo stesso un prestigioso festival culturale ma anche la più grande libreria italiana del mondo e un punto di riferimento internazionale per gli operatori del settore “libro” oltre che una promozione della lettura nei confronti dei giovani.

Apre dalle 10,00 alle 20,00 e dopo il Salone diventa Salone off,  esce dai padiglioni di Lingotto e invade la città di Torino e le località della cintura. È  il «FuoriSalone» del Libro che porta gli autori  in luoghi della città dove possano incontrare i lettori. Non soltanto biblioteche, librerie  ma da subito anche luoghi insoliti e mai coinvolti in precedenza in presentazioni di libri ed eventi culturali: strade, piazze, scuole, fabbriche dismesse, parchi e impianti sportivi, botteghe e laboratori artigiani.

543 appuntamenti in più di 250 spazi a ingresso gratuito.

Il programma e le altre informazioni del Salone in dettaglio sul sito.

I biglietti si possono acquistare on line sul sito  VivaTiket al costo intero di 10 euro e ridotto di 8 euro esteso fino ai giovani di 26 anni.

 

 

 

Read More

IL LABIRINTO DELLA MASONE

By: doraVanelli \ Comments: 0 \ Date: 4 Maggio 2018

In una gita fuori porta a Fontanellato scopro un mondo straordinario immerso nella campagna di Parma. Questo parco culturale ospita il più grande labirinto al mondo di bambù ed è entrato a fare parte dal 2015 del circuito dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. Progettato da Franco Maria Ricci, editore, grafico, artista in collaborazione con gli architetti Bontempi e Dutto, il labirinto copre 7 ettari di terreno.

Ci si perde eccome! tanto che all’entrata danno un numero di telefono a cui afferire nel caso non si ritrovi più la strada! Al centro del labirinto una piazza di duemila metri quadri contornata da porticati e saloni per eventi e manifestazioni. Magnifica la collezione d’arte di Franco Maria Ricci ospitata in uno spazio museale al primo piano della struttura con una biblioteca aperta al pubblico contenente anche tutti i libri curati dall’editore in cinquant’anni di attività.

E poi è molto facile incontrare anche “lui”, l’ideatore di questo splendido progetto che si aggira tra le sale con un libro in mano e che parla amabilmente con i visitatori . A me è accaduto!

Di grande raffinatezza anche il ristorante “Il Bistrò” gestito dallo chef Massimo Spigaroli.

Il biglietto intero costa 18 euro ed include l’ingresso a tutti gli spazi. (Pet friendly)

Apertura dalle 10,30 alle 19 tutti i giorni tranne il martedì.

Read More