Dora Vanelli – Comunicare l'Impresa
Loading
17Ott

Concerto al buio di Cesare Picco /Teatro Duse

By: doraVanelli \ Comments: 0 \ Date: 17 Ottobre 2019

Ieri sera, 16 ottobre, ho partecipato al teatro Duse di Bologna al concerto al buio del pianista Cesare Picco che si basa sulla formula: luce-buio-luce.

Un evento unico grazie alla capacità comunicativa di questo artista che ha concepito questo “format” nel 2009 quando ha fatto sua la mission di CBM Italia Onlus di riportare la luce nelle vite delle persone cieche che vivono nei paesi del sud del mondo.

Con questi concerti organizzati in numerose città italiane, CBM (Christian Blind Mission) informa e sensibilizza l’opinione pubblica delle condizioni di vita delle persone con disabilità visive ma non solo.

CBM è formata da 10 associazioni nazionali (Australia, Germania, GB, Italia, Kenya, Nuova Zelanda, USA, Sud Africa e Svizzera) che insieme sostengono progetti e interventi di tipo medico sanitario, riabilitativo ed educativo.

Ecco perché, in vista anche del Natale, potrebbe esser una bella idea pensare a regali solidali che si possono acquistare direttamente sul sito di CBM come il cubo di croccanti ricoperti di cioccolato fondente,  i libri “blind” di famosi illustratori come Roger Olmos e Ana Juan o semplicemente i biglietti di auguri natalizi.

I prossimi Blind Date:

Verona, Teatro Ristori/28 ottobre 2019 alle 20,30

Ferrara, Teatro Comunale/23 novembre 2019 alle 21,00

Torino, Teatro Alfieri/27 novembre 2019 alle 21,00

 

 

 

 

Read More
04Apr

Si aprono le danze a Milano per il Fuorisalone 2019

By: doraVanelli \ Comments: 0 \ Date: 4 Aprile 2019

Il Fuorisalone 2019 si terrà a Milano dal 08 al 14 aprile.

Per Fuorisalone si intendono l’insieme degli eventi distribuiti in diverse zone di Milano che avvengono in corrispondenza del Salone Internazionale del Mobile.

Le danze e i party si aprono martedì 9 aprile:

dalle 18 fino a mezzanotte, party del Fuorisalone  all’Opening Party Secret Garden – Design Ad-Venture al Giardino Ventura (in via Giovanni Ventura 12). In uno scenario unico offerto dal giardino segreto nel cuore di Lambrate, un mix esplosivo di musica ed esposizioni di designer condito dallo Spritz in versione originale del Birrificio Poretti;

Sempre martedi, dalle ore 19.30 alle 23, si apre un altro giardino segreto, il Giardino dei visionari  che si cela nel complesso della Chiesa sconsacrata di via Besana 12 che vanta uno scenario unico e un porticato ad archi ai più sconosciuto; dalle 18 a mezzanotte, invece  presso il The Sanctuary Eco Retreat in via Conte Rosso 17 tocca all’enfant prodige della moda milanese Marcelo Burlon che sarà presente al party di apertura in questa location stile “giungla”

Allego il link dove si trova il programma completo degli eventi della settimana più cool dell’anno.

Programma del Fuorisalone

Read More
20Set

Fabio Sorti e le sue “Istantanee” a Bologna

By: doraVanelli \ Comments: 0 \ Date: 20 Settembre 2018

Il 27 settembre 2018 alle 18,30 presso lo Studio Cenacchi Arte Contemporanea di Via Santo Stefano  63 si inaugura la mostra fotografica “Instantanee”.
Scatti più “trovati” che “cercati”, racconta l’autore, Fabio Sorti.

Istanti immediati, unici, colti ed elaborati via smartphone; immagini che coprono un arco di tempo ristretto, due anni.
Fabio Sorti lavora in un’agenzia di marketing “creativo”, non è un fotografo professionista ma ama fotografare; ed è solo osservando  tutte di un fiato le 24 visioni istantanee che capiamo di essere di fronte a scatti sorprendenti dai richiami grafici pittorici oltre che fotografici.
Questo ci dimostra che per fare una buona foto non è necessario avere solo un sensore full frame o un numero illimitato di ISO, ma che serve, sopratutto, quello che viene definito come l’”Occhio e l’anima del fotografo“.

“Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” Nadar

Read More
18Set

Il Neorealismo italiano nella Grande Mela

By: doraVanelli \ Comments: 0 \ Date: 18 Settembre 2018

Una grande mostra sul Neorealismo italiano arriva a NY. Dal 6 settembre all’8 dicembre, la Grey Art Gallery, il museo delle belle arti della New York University, ospiterà NeoRealismo: The New Image in Italy, 1932-1960, a cura di Enrica Viganò e organizzata da ADMIRA di Milano.

Dall’epoca fascista fino ad arrivare al boom economico, il percorso, suddiviso in cinque sezioni (il realismo in epoca fascista, miseria e ricostruzione, indagine etnografica, fotogiornalismo e rotocalchi, tra arte e documento), analizza l’evoluzione del ruolo della fotografia nel Neorealismo attraverso 180 scatti dei più grandi artisti italiani del tempo.

 

 

 

 

Read More