Dora Vanelli – Comunicare l'Impresa
Loading

Archive for ‘architettura’

Si aprono le danze a Milano per il Fuorisalone 2019

By: doraVanelli \ Comments: 0 \ Date: 4 Aprile 2019

Il Fuorisalone 2019 si terrà a Milano dal 08 al 14 aprile.

Per Fuorisalone si intendono l’insieme degli eventi distribuiti in diverse zone di Milano che avvengono in corrispondenza del Salone Internazionale del Mobile.

Le danze e i party si aprono martedì 9 aprile:

dalle 18 fino a mezzanotte, party del Fuorisalone  all’Opening Party Secret Garden – Design Ad-Venture al Giardino Ventura (in via Giovanni Ventura 12). In uno scenario unico offerto dal giardino segreto nel cuore di Lambrate, un mix esplosivo di musica ed esposizioni di designer condito dallo Spritz in versione originale del Birrificio Poretti;

Sempre martedi, dalle ore 19.30 alle 23, si apre un altro giardino segreto, il Giardino dei visionari  che si cela nel complesso della Chiesa sconsacrata di via Besana 12 che vanta uno scenario unico e un porticato ad archi ai più sconosciuto; dalle 18 a mezzanotte, invece  presso il The Sanctuary Eco Retreat in via Conte Rosso 17 tocca all’enfant prodige della moda milanese Marcelo Burlon che sarà presente al party di apertura in questa location stile “giungla”

Allego il link dove si trova il programma completo degli eventi della settimana più cool dell’anno.

Programma del Fuorisalone

Read More

IL LABIRINTO DELLA MASONE

By: doraVanelli \ Comments: 0 \ Date: 4 Maggio 2018

In una gita fuori porta a Fontanellato scopro un mondo straordinario immerso nella campagna di Parma. Questo parco culturale ospita il più grande labirinto al mondo di bambù ed è entrato a fare parte dal 2015 del circuito dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. Progettato da Franco Maria Ricci, editore, grafico, artista in collaborazione con gli architetti Bontempi e Dutto, il labirinto copre 7 ettari di terreno.

Ci si perde eccome! tanto che all’entrata danno un numero di telefono a cui afferire nel caso non si ritrovi più la strada! Al centro del labirinto una piazza di duemila metri quadri contornata da porticati e saloni per eventi e manifestazioni. Magnifica la collezione d’arte di Franco Maria Ricci ospitata in uno spazio museale al primo piano della struttura con una biblioteca aperta al pubblico contenente anche tutti i libri curati dall’editore in cinquant’anni di attività.

E poi è molto facile incontrare anche “lui”, l’ideatore di questo splendido progetto che si aggira tra le sale con un libro in mano e che parla amabilmente con i visitatori . A me è accaduto!

Di grande raffinatezza anche il ristorante “Il Bistrò” gestito dallo chef Massimo Spigaroli.

Il biglietto intero costa 18 euro ed include l’ingresso a tutti gli spazi. (Pet friendly)

Apertura dalle 10,30 alle 19 tutti i giorni tranne il martedì.

Read More